Pantaloni da lavoro
Pantaloni da lavoro..su misura per te
Cosa sono i pantaloni da lavoro?
I pantaloni da lavoro sono il capo di abbigliamento per il quale le aziende produttrici hanno investito energie, professionalità, tecnologie specifiche nella progettazione di tessuti con caratteristiche adatte a tutti i tipi di impiego e condizione atmosferica. Forme comode che si adattano alla silhouette di chi li indossa, punti di attrito rinforzati con materiali anti-usura, pantaloni multitasche porta-attrezzi , ginocchia sagomate che favoriscono i movimenti, cuciture resistenti per mettere in risalto le forme e i modelli, tessuti elasticizzati resistenti agli agenti chimici o alle sostanze nocive che vengono utilizzate all’interno dei vari luoghi di lavoro.
A ogni lavoro i suoi pantaloni
I pantaloni da lavoro devono essere confortevoli e pensare al benessere del lavoratore, che li deve indossare per svolgere in sicurezza la propria mansione.Oltre alle caratteristiche di resistenza al taglio, alla perforazione, alle capacità antiacido o ignifughe.Gli abiti da lavoro possono differire , tra loro, per varie caratteristiche decisamente molto apprezzate dai lavoratori. I marchi che troverete sfogliando il nostro catalogo ” Lineonline.it ” sono i migliori del settore: Cofra, Diadora Utility, U-Power e Industrial Starter. Abbiamo voluto dare un’ampia varietà di scelta ai nostri clienti per metterli completamente a loro agio e lavorare in sicurezza e nel pieno comfort.
Il "tempo tuta"
L ’obbligo di osservare un certo abbigliamento sul luogo di lavoro riguarda la sicurezza stessa del lavoratore e non un fattore estetico.Esso rientra nell’elenco di accessori e dispositivi volti a garantire la sicurezza e la protezione del lavoratore sull’ambiente di svolgimento della sua attività lavorativa. I cosiddetti Dispositivi di Protezione Individuale (in sigla DPI).
I costi connessi all’utilizzo dell’ abbigliamento da lavoro non dovranno gravare in alcun modo sul lavoratore, nemmeno dal punto di vista temporale.Questo periodo di tempo viene definito tempo divisa o tempo tuta e viene a tutti gli effetti considerato come compreso nell’orario di lavoro. Come tale regolarmente retribuito (Corte di Cassazione Sentenza n. 9417 del 2018).
Nella stessa sentenza, viene inoltre stabilito che in alcuni contesti, come appunto quello di una mensa. Il camice non si può indossare a casa propria per questioni igieniche e sanitarie, pertanto spetta all’azienda mettere a disposizione dei locali adibiti appositamente per la vestizione. La Suprema Corte con la Sentenza n. 2837 del 2014 aveva già stabilito che il tempo divisa è considerabile come regolare orario di lavoro nel momento in cui il datore di lavoro stabilisce luogo e durata della vestizione .