I migliori pantaloni da lavoro
Come scegliere i nostri migliori pantaloni da lavoro
Cosa sono i pantaloni da lavoro?
I pantaloni da lavoro rappresentano il capo di abbigliamento per il quale le aziende produttrici hanno investito energie, professionalità, tecnologie specifiche nella progettazione di tessuti con caratteristiche adatte a tutti i tipi di impiego e condizione atmosferica. Pantaloni unici per soddisfare clienti che lavorano in attività molto diverse, dalla carpenteria e l’edilizia, all’industria metalmeccanica, dagli impiantisti agli operatori ecologici, piuttosto che all’industria alimentare e della ristorazione, pasticceria, così come per il settore medico e tanto altro ancora.
Pantaloni da lavoro: praticità o eleganza?
Tra i prodotti più usati in assoluto che riguardano l’abbigliamento antinfortunistica troviamo le scarpe antinfortunistiche e i pantaloni da lavoro. Forme comode che si adattano alla silhouette di chi li indossa, punti di attrito rinforzati con materiali anti-usura, pantaloni multi-tasche porta-attrezzi , ginocchia sagomate che favoriscono i movimenti, cuciture resistenti per mettere in risalto le forme e i modelli, tessuti elasticizzati resistenti agli agenti chimici o alle sostanze nocive che vengono utilizzate all’interno dei vari luoghi di lavoro. La scelta va fatta a secondo del lavoro che si svolge . Se operate nel settore alberghiero, ad esempio, si dovrà privilegiare l’aspetto estetico, piuttosto che le caratteristiche di sicurezza. Il capo deve essere comodo e resistente per fare sentire il lavoratore a suo agio in tutti i contesti e situazioni in cui si può trovare ad operare.Viceversa sono invece i contesti dell’edilizia e della cantieristica.
Guida all' acquisto
I pantaloni da lavoro infatti, hanno alle spalle una progettazione meticolosa, perché le gambe sono il perno che ci regge in piedi. E’ grazie a loro se lavoriamo nei campi più disparati e pratici come i settori industriali. Ecco perché è indispensabile scegliere pantaloni da lavoro comodi e avvolgenti che ci risollevino dal peso dell’affrontare una giornata pesante. È inoltre un capo di abbigliamento importante, pretendiamo che sia non soltanto sicuro, confortevole ed adatto a tipo di lavoro svolto, ma anche alla moda e dal design moderno/giovanile.
La sicurezza prima di tutto
L ’acquisto di un pantalone da lavoro significa che la professione richiede un vestiario specializzato per essere svolta al meglio, e questo nella maggioranza dei casi include anche delle protezioni particolari dagli eventuali incidenti che possono accadere, oppure semplicemente dai danni alla salute che possono derivare dall’esposizione giornaliera a determinate sostanze. Nell’abbigliamento antinfortunistico, necessario nello svolgimento delle professioni edili e nelle industrie correlate come l’idraulica, esistono una miriade di norme legislative che regolano la presenza di determinate protezioni a seconda del lavoro svolto
Senza entrare nello specifico, consigliamo di cercare un prodotto di qualità e di non farti tentare solo da un prezzo conveniente.
Traspirabilità e vestibilità
Spesso i pantaloni da lavoro delle migliori marche sono realizzati in tessuti misto cotone, che includono una percentuale di filato sintetico per assicurare la giusta resistenza all’usura ed eventualmente alle sostanze chimiche con cui vengono a contatto, e una parte in cotone per garantire anche un minimo di traspirabilità e la dispersione del sudore che inevitabilmente si produce durante i lavori manuali. Cerca di scegliere uno o più pantaloni che si adattino alle stagioni e alle temperature, sopratutto se la tua professione si svolge all’esterno. Un’altra caratteristica importante è la vestibilità, quindi ti consigliamo i modelli che presentano un elastico sul punto vita e così ti permettono di piegarti e di assumere posizioni diverse senza che il pantalone comprima il bacino.
I dettagli che contano
A seconda del lavoro che svolgi, avrai bisogno di pantaloni con determinati accessori piuttosto che altri. La caratteristica più importante per molte professioni manuali è la presenza di numerose tasche dove poter riporre gli attrezzi. Le tasche migliori hanno le chiusure in velcro, sicure ma facili da aprire con una sola mano, e alcune hanno delle dimensioni specifiche per determinati utensili, come la tasca lunga per il metro pieghevole. Una altra caratteristica irrinunciabile è la presenza di tasche all’altezza delle ginocchia, che permettono l’inserimento di protezioni morbide che attutiscono l’impatto delle articolazioni con il suolo.